LA PALESTRA DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA
CORSO
Un percorso di sviluppo personale per gestire la propria emotività
In un mondo sempre più veloce, complesso e incerto, imparare a conoscere e gestire le proprie emozioni è diventata una competenza fondamentale per il benessere personale, familiare e sociale. Questo percorso nasce dal desiderio di offrire a ragazzi, adulti e famiglie strumenti concreti per concretizzare un nuovo approccio a questi temi.
Lo studioso Daniel Goleman ha definito l’intelligenza emotiva come la capacità di “essere consapevoli delle proprie emozioni, regolarle, motivarsi, comprendere quelle degli altri e gestire le relazioni in modo efficace”. Una combinazione di abilità personali che influiscono sul modo in cui comprendiamo e affrontiamo le sfide quotidiane.
Intelligenza emotiva significa creare ambienti più sani, relazioni più autentiche e comunità più forti. Significa imparare a scegliere le parole giuste, dare un nome alle emozioni, trovare equilibrio tra reattività e riflessione, trasformare i conflitti in occasioni di crescita e in definitiva saper prendersi cura di sé, degli altri e del mondo.
LA LOCATION
Villa Mantua Benavides è una delle perle del Comune di Baone. Si trova nel borgo di Valle S.Giorgio all’interno della Riserva della Biosfera “Colli Euganei” del programma MAB UNESCO. Un luogo in cui bellezza naturale e architettonica si sposano per dare vita a un luogo di straordinario fascino che infonde a chi lo frequenta pace e serenità.
LA LOCATION DELL’evento formativo
Villa Mantua Benavides
Valle San giorgio – Baone (PD)

Programma del Corso
- Cosa sono le emozioni e a cosa servono
- Emozioni primarie e secondarie
- La consapevolezza emotiva come base dell’intelligenza emotiva
- Introduzione al locus of control: chi guida la mia vita?
- Strumento: la ruota delle emozioni e diario emotivo
- Differenza tra stress buono e stress negativo
- Tecniche per la regolazione emotiva (respiro, pausa, linguaggio interno)
- Rabbia, ansia e frustrazione: come riconoscerle e gestirle
- Introduzione alla resilienza: come rimettersi in piedi dopo un’emozione forte
- Esercizi: tecniche di rilassamento e “cassetta degli strumenti emotivi”
- Cos’è l’empatia (emotiva, cognitiva, compassionevole)
- Differenza tra ascoltare e sentire
- Le barriere all’ascolto e come superarle
- Comunicazione empatica e relazione con gli altri (famiglia, figli, amici)
- Attività: esercizi di ascolto attivo, “parlare con il cuore”
- Comunicazione assertiva, passiva, aggressiva
- Come comunicare emozioni senza ferire
- Uso degli “IO-messaggi”
- Proattività emotiva: reagire o scegliere come rispondere?
- Esercizi: simulazioni e giochi di ruolo
- Cos’è la motivazione intrinseca e come nutrirla
- Il legame tra emozioni, energia e obiettivi
- La gestione del tempo come gestione emotiva delle priorità
- Tecniche per attivarsi, scegliere e portare avanti ciò che conta
- Strumento: mappa della motivazione e agenda emozionale
- Il ruolo dell’ottimismo e della gratitudine
- Come affrontare i momenti difficili e trasformarli
- Locus of control e responsabilità emotiva
- Costruzione del proprio “kit di intelligenza emotiva quotidiana”
- Attività finale: riflessione, condivisione e chiusura del percorso
IL DOCENTE

Simone Marzola – Imprenditore, Formatore professionista e Coach professionista iscritto presso l’Associazione Coaching Italia. Si occupa di coaching, empowerment, sviluppo del potenziale e di percorsi personalizzati di crescita personale nel campo specifico dello sviluppo della comunicazione e della leadership. È executive coach di molti imprenditori, manager e liberi professionisti e direttore didattico della scuola di coaching che forma i coach professionisti Ha creato ed è direttore generale di Formorienta Srl, centro di formazione e consulenza aziendale in ambito di salute e sicurezza sul lavoro, sviluppo delle risorse umane e coaching.
Dettagli del corso
Inizio
dal 2/10/2025
Durata
6 incontri settimanali
Calendario
I giovedì dalle 18:30 alle 20:00
Numero chiuso
Max 15 partecipanti
Posti disponibili
N. 10
Quota di partecipazione
€ 190,00
Luogo del workshop
Il workshop si svolgerà presso Villa Mantua Benavides a Baone Valle San Giorgio (PD), Via Tormene, 3
Docente
Simone Marzola
PRENOTA IL TUO POSTO
Per maggiori informazioni e per iscrizioni al corso, contattaci al +39 320-9680750, oppure compila il modulo qui sotto
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELL’EVENTO FORMATIVO
Villa Mantua Benavides
Via Tormene, 3 – Valle San Giorgio, Baone (PD)