Guarda il video del Prof. Fabio Gemo di presentazione del corso.
Modalità In presenza a Padova, Via Lisbona n. 7
Orari dalle 18:30 alle 20:30
Durata 2 mesi (16 ore)
Struttura 1 lezione alla settimana della durata di 2 ore
Offerta € 190,00 + iva (solo per l’edizione di maggio 2023)
La voce: un importante biglietto da visita
Imprenditori, professionisti, politici e chiunque lavori a contatto con il pubblico può trarre vantaggio da una comunicazione corretta, sicura e senza difetti di pronuncia.
Gli stessi studenti e chi desidera migliorare la propria posizione lavorativa apprenderanno come essere più persuasivi e autorevoli.
Il corso di dizione serve infatti a liberare il potere spesso ignorato della nostra voce. Accompagna ogni persona in un affascinante viaggio di esplorazione di sé, attraverso la presa di coscienza della propria capacità espressiva.
La voce rappresenta uno strumento che, se ben usato, aiuta a togliere ansia e insicurezza durante le conversazioni per regalarti, di conseguenza, un ottimo biglietto da visita, ma soprattutto avere una bella voce significa essere più credibili e la credibilità è una componente essenziale del successo.
Il corso parte da zero affrontando l’uso della voce in tutti i suoi aspetti. Il programma comprende una parte teorica nella quale si pone l’attenzione sugli accenti tonici e fonici, i simboli fonetici, le regole di pronuncia generale e l’ortoepia, la pronuncia delle vocali “e”, “o”, i suoni aperti e chiusi, la pronuncia della “s” e della “z”, i gruppi consonantici esempio “gn”, le doppie, il volume, il tono, le pause.
La parte esperienziale comprende le tecniche di respirazione corretta con il diaframma, la postura, l’articolazione, la lettura espressiva, esercizi pratici per eliminare la cadenza e l’inflessione dialettale/regionale, cantilene e ripetizioni, esercizi di fonetica, feedback personalizzati del Docente e mirati sui partecipanti, esercitazioni pratiche per casa.
Luogo
Il corso si svolge in presenza presso la nostra sede di Padova in Via Lisbona, 7
Metodologie didattiche
Numero chiuso
Il Corso di Dizione è a numero chiuso con un massimo di 8 partecipanti
Agevolazioni di pagamento
La quota può essere dilazionata in 2 tranche:
La prima al momento dell’iscrizione e la seconda al termine del percorso formativo
Durata
2 mesi: 8 sessioni formative di 2 ore ciascuna
Calendario
Vedi date sul box in alto
Orari
Dalle 18:30 alle 20:30
Su richiesta strutturiamo anche corsi di dizione e voce individuali e personalizzati in base a specifiche esigenze.
Maestro Fabio Gemo, antropologo e docente di dizione e uso della voce. Fondatore del C.S.E. Centro Studi sull’Etnodramma, organizzatore e direttore artistico dell’ETNOFILM Festival e direttore della Scuola di Cinema Documentario Etnografico.
Attestato
Alla conclusione del corso ti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
Certificazioni
Formorienta è un centro di formazione certificato ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificata UNI 11601:2015 per la progettazione e l’erogazione dei servizi di Coaching
Per le Aziende che cercano una formazione personalizzata, Formorienta offre un assessment mirato per valutare attentamente le esigenze formative e gli obiettivi specifici al fine di costruire un percorso formativo ad hoc altamente performante e su misura.
Se desideri maggiori informazioni, mettiti subito in contatto con la nostra segreteria.
Partita IVA: 05399160281