Molte organizzazioni sono strutture funzionali alla produzione e spesso la connessione umana è vista come fastidio. Ma di fatto non c’è conflitto tra le due cose, anzi la produzione può aumentare quando c’è connessione umana. Il linguaggio giraffa è il linguaggio che ci permette di avere una visione più amplia, entrare in contatto con la parte di noi stessi capace di comprendere con il cuore e di farsi capire senza aggredire.
Le aree di lavoro:
Si può rimanere collegati alla nostra natura empatica anche in situazioni difficili, cioè quando i nostri bisogni non vengono soddisfatti.
Uno dei fattori che influenzano la nostra abilità di rimanere collegati a noi stessi e al nostro interlocutore è l’uso che facciamo del linguaggio e delle parole. La comunicazione Non Violenta (o empatica) ci guida a ripensare il modo in cui ci esprimiamo e ascoltiamo l’altro.
Il percorso tocca le 4 componenti della comunicazione Non Violenta secondo la visione di M. Rosenberg e si sviluppa attraverso vari esercizi pratici volti ad acquisire e mettere in atto processi di autoempatia ed empatia.
Da queste componenti dipende, infatti, l’efficacia del metodo comunicativo, che mira sia a renderci maggiormente consapevoli delle nostre dinamiche interiori che ad esprimerle all’altro, arricchendo sia la nostra vita professionale che privata.
In presenza
Il corso si svolge in presenza presso la nostra sede di Padova in Via Lisbona, 7
In videoconferenza
Il corso può essere frequentato anche a distanza in videoconferenza (live streaming)
Soluzione personalizzata
Per chi desidera una formazione individuale e personalizzata, Formorienta offre un assessment mirato per valutare attentamente le esigenze formative e gli obiettivi specifici al fine di costruire un percorso formativo ad hoc altamente performante.
Durata
12 ore
Numero chiuso
Il corso di formazione è a numero chiuso con un massimo di 10 partecipanti
Claudia Coppola, Formatrice e Coach professionista.
Laureata in lingue e letteratura straniere indirizzo sociologico, Master in Formazione Esperienziale e Specializzazione in Didattiche Innovative per il Docente Formatore presso l’Università di Verona.
Coach Professionista con credenziali A.C.C (Associate Certified Coach) di I.C.F. (International Coach Federation), associata A.I.C.P. (Ass. It. Coach Professionisti).
Con attestato di partecipazione
Certificazione
Formorienta S.r.l. è una società certificata ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificata UNI 11601:2015 per la progettazione e l’erogazione dei servizi di Coaching
Studia quando vuoi e da dove vuoi. Questo corso è disponibile ON DEMAND. Acquistalo subito!
Per le Aziende che cercano una formazione personalizzata, Formorienta offre un assessment mirato per valutare attentamente le esigenze formative e gli obiettivi specifici al fine di costruire un percorso formativo ad hoc altamente performante e su misura.
Se desideri maggiori informazioni, mettiti subito in contatto con la nostra segreteria.
Partita IVA: 05399160281