IN VIAGGIO COL TACCUINO - SCOPRIRE LO URBAN SKETCHING

WORKSHOP CON SIMONETTA CAPECCHI

Per imparare a raccontare il paesaggio con il disegno dal vero

In un mondo ossessionato dall’immortalare continuamente ciò che ci circonda attraverso gli strumenti digitali che ognuno di noi porta costantemente con sé è nato uno straordinario fenomeno in controtendenza. Si chiama “urban sketching” e in breve tempo ha raccolto attorno a sé una community che si è diffusa a livello mondiale. 

Si basa su poche e semplicissime regole. Si disegna sul posto, al chiuso o all’aperto, catturando ciò che si vede con l’osservazione diretta e raccontando la storia dei luoghi in cui si vive e si viaggia. Le immagini sono una fedele registrazione, nel tempo e nello spazio, delle scene che si incontrano e mostrano il mondo, un disegno alla volta. 

Il workshop è pensato per tutti coloro che vogliono avvicinarsi allo urban sketching e sarà tenuto da Simonetta Capecchi, disegnatrice tra le più importanti figure di questa comunità a livello internazionale. Sarà preceduto dalla presentazione del suo libro “Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica” edito da Electa.

LA LOCATION

Villa Mantua Benavides è una delle perle del Comune di Baone. Si trova nel borgo di Valle S.Giorgio all’interno della Riserva della Biosfera “Colli Euganei” del programma MAB UNESCO. Un luogo in cui bellezza naturale e architettonica si sposano per dare vita a un luogo di straordinario fascino che infonde a chi lo frequenta pace e serenità.   

LA LOCATION DELL’evento formativo
Villa Mantua Benavides
Valle San giorgio – Baone (PD)

Villa Mantua Benavides Colli Euganei

Programma del Corso

Il workshop è strutturato in due parti distinte. Al mattino verranno affrontati gli aspetti teorici e tecnici del disegno dal vero con una parte dedicata alla descrizione del fenomeno dello urban sketching e di come si è articolato fino a divenire una community a livello mondiale fondata su un manifesto condiviso. 

Al pomeriggio il gruppo dei partecipanti si sposterà a piedi fino alla vetta del Monte Gemola a Villa Beatrice D’Este, costruita sui resti di un antico monastero benedettino da dove è possibile godere di uno spettacolare panorama sui monti circostanti e sulla pianura, fino ai vicini Colli Berici e alle più lontane Prealpi.

In questo luogo di rara bellezza che prende il nome dalla nobildonna e monaca benedettina Beatrice I d’Este, vissuta in questo luogo dal 1221 al 1226, si potranno mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti al mattino in una atmosfera di pace e raccoglimento in un contesto che offre infiniti spunti e prospettive da cui trarre ispirazione. 

LA DOCENTE

Simonetta Capecchi

Simonetta Capecchi – Ha studiato Architettura a Venezia e conseguito il Dottorato di Ricerca in Disegno Architettonico a Napoli dove ha tenuto lezioni e corsi di disegno a mano libera per dieci anni presso la Facoltà di Architettura. Nel 2008 è stata tra i fondatori dell’associazione Urban Sketchers e ha partecipato come docente a numerosi simposi Internazionali in tutto il mondo, da Chicago a Santo Domingo, Singapore e Lisbona. Ama disegnare sul posto, documentando in diretta le attività delle persone. I suoi lavori sono stati  pubblicati da case editrici come Electa, Libri Liguori, Rizzoli/Corriere della Sera e riviste come Domus, Adesso/Zeit Sprachen, Fare e Lettera22. Sta lavorando per il parco archeologico di Pompei, sarà sua la nuova mappa. Dal suo profilo Instagram simo_capecchi racconta le sue attività, le sue pubblicazioni e i suoi viaggi sempre “col taccuino”. 

Dettagli del corso

Sabato 27 settembre 2025 H.18,30
Evento pubblico di presentazione del libro “Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica” di Simonetta Capecchi edito da Electa. Andrea Artusi dialoga con l’autrice. 

Domenica 28 settembre 2025
Workshop con Simonetta Capecchi

H.9,00
Caffè di benvenuto e procedure di registrazione

H.9,30
Inizio workshop

H. 12,30/14,00
Pausa pranzo. 
Possibilità di pranzare alla Trattoria “Al Centro” che si trova a 400 metri da Villa Mantua Benavides ed è raggiungibile a piedi in 5 minuti di camminata. Menù a prezzo fisso € 20. 

H. 14,00/14,45
Passeggiata di trasferimento a Villa Beatrice D’Este per la sessione di disegno dal vero all’aperto. Il luogo dista 2,5 km da Villa Mantua Benavides con un dislivello di 200 metri ed è raggiungibile in auto per chi avesse difficoltà ad affrontare il tragitto a piedi. In caso di maltempo il workshop continuerà al coperto a Villa Mantua Benavides. 

H. 15,00/17,00
Sessione di disegno dal vero

H. 17,00/17,45
Rientro a Villa Mantua Benavides

H.18,00 
Conclusione del workshop e consegna attestati di partecipazione. 

Quota di partecipazione
€ 90
€ 70 (per i residenti del Comune di Baone)

Numero chiuso
Max 20 partecipanti
Min 6 partecipanti

Posti disponibili
N. 20

Pernottamento
Possibilità per chi avesse necessità di pernottare tra sabato 27 e domenica 28 di avvalersi delle strutture convenzionate a prezzo agevolato. Ostello Colli Euganei a 120 metri di distanza dalla villa: posto singolo € 35. Locazione turistica “Le Casette di Olga” a 1 chilometro dalla villa: appartamento piccolo € 80, appartamento grande € 100.

Luogo del workshop
Il workshop si svolgerà presso Villa Mantua Benavides a Baone Valle San Giorgio (PD), Via Tormene, 3

Docente
Simonetta Capecchi

PRENOTA IL TUO POSTO

Per info contattaci al +39 320-9680750,

Per iscriverti al corso, compila il modulo qui sotto

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELL’EVENTO FORMATIVO

Villa Mantua Benavides
Via Tormene, 3 – Valle San Giorgio, Baone (PD)