Formorienta formazione sicurezza sul lavoro consulenza aziendale

Epidemia di stress sul posto di lavoro che uccide 10.000 persone all’anno

L’articolo pubblicato dalla Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC) il 28 aprile 2025 denuncia una vera e propria epidemia di stress sul lavoro che provoca circa 10.000 decessi ogni anno in Europa. Di questi, 6.190 sono attribuiti a malattie coronariche causate da rischi psicosociali nei luoghi di lavoro, come l’eccessivo carico di lavoro, la mancanza di controllo sulle mansioni e l’insicurezza occupazionale. 

Una crisi silenziosa ma letale

Lo stress lavorativo è diventato una delle principali minacce alla salute dei lavoratori europei. Oltre ai decessi per malattie cardiache, si registrano numerosi casi di burnout, depressione e suicidi correlati al lavoro. Questa situazione ha un impatto devastante non solo sulla vita dei lavoratori e delle loro famiglie, ma anche sull’economia, con costi significativi per le imprese e i sistemi sanitari nazionali.

L’appello dell’ETUC: una direttiva europea vincolante

L’ETUC sottolinea l’urgente necessità di una direttiva europea che affronti i rischi psicosociali nei luoghi di lavoro.Attualmente, l’assenza di una normativa specifica lascia i lavoratori esposti a condizioni lavorative dannose per la salute mentale e fisica. L’organizzazione sindacale chiede misure legislative vincolanti che impongano agli datori di lavoro di valutare e mitigare i rischi psicosociali, garantendo ambienti di lavoro sani e sicuri.

Un problema trascurato dalle istituzioni

Nonostante la gravità della situazione, le istituzioni europee non hanno ancora adottato misure adeguate per affrontare lo stress lavorativo. L’ETUC critica l’inazione politica e invita la Commissione Europea a riconoscere lo stress sul lavoro come una priorità, implementando politiche efficaci per la prevenzione e la gestione dei rischi psicosociali.

Lo stress sul lavoro rappresenta una crisi sanitaria e sociale che richiede un intervento immediato a livello europeo. L’adozione di una direttiva specifica sui rischi psicosociali è fondamentale per proteggere la salute dei lavoratori, migliorare il benessere nei luoghi di lavoro e ridurre i costi economici associati a questa epidemia silenziosa.

Fonte: ETUC

https://www.etuc.org/en/pressrelease/workplace-stress-epidemic-killing-10000-people-year

 

 

CENTRO DI FORMAZIONE

Formorienta formazione sicurezza sul lavoro consulenza aziendale

PADOVA

IN AULA

VIDEOCONFERENZA

E-LEARNING

IN HOUSE

catalogo corsi a calendario

Corsi obbligatori per le Aziende ai sensi del D.Lgs. 81/08, con attestato a norma di legge

Clicca sul corso per scoprire le prossime date in programma