Scuola di Coaching
Corso di Coaching
Programma formativo per diventare Coach Professionista ai sensi della L. 4/2013
Diventa un allenatore dello sviluppo del potenziale e delle performance
Il Corso di Coaching ti permette di:
- Diventare Coach Professionista ai sensi della L. n. 4 del 2013
- Iscriverti presso l’Associazione Coaching Italia inserita negli Elenchi del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico)
- Ottenere l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale di Coach Professionista, il quale rappresenta il massimo grado di riconoscimento professionale a livello nazionale e internazionale.
- Ottenere le credenziali ICF ACC tramite il percorso Portfolio
Riconoscimenti e Certificazioni della Scuola
Il corso è riconosciuto, ai sensi della L. 4/2013, da A.Co.I. Associazione Coaching Italia, iscritta nell’elenco del MISE Ministero dello Sviluppo Economico.
L’Associazione Coaching Italia è la più grande e rappresentativa Associazione di Coach Professionisti in Italia che opera a livello nazionale e internazionale.
Formorienta è Scuola di Coaching riconosciuta da A.Co.I. e Centro di Coaching operativo da oltre 10 anni e specializzato nel Life Coaching, Business Coaching, Executive Coaching e Sport Coaching certificato ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificato UNI 11601:2015 per i servizi di Coaching.

Laboratorio pratico di Coaching
Il percorso formativo in Coaching di Formorienta, è caratterizzato da moduli di studio teorici e pratici e da una metodologia altamente partecipativa. Infatti la struttura didattica è stata progettata per far vivere al partecipante un’ esperienza di crescita; all’interno dei moduli di studio sono presenti continui momenti pratici ed esperienziali dove l’aspirante coach avrà modo di “toccare con mano” i potenti strumenti del Coaching, di sperimentarli attraverso esercitazioni mirate e di avere subito conferma dei risultati che si possono ottenere. In sintesi il nostro corso è caratterizzato dal “fare” da una vera palestra formativa piena di esercizi, strumenti e tanto tanto coaching!
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare degli allenatori del potenziale e delle performance:
Life Coach, Business Coach (Excecutive Coach e Team Coach) e Sport Coach (Mental Coach).
Il percorso formativo è rivolto anche a chi volesse diventare un coach di se stesso ed applicare le tecniche di coaching per la propria crescita personale.
Durata
Il corso per diventare coach professionista ha la durata di 80 ore di lezione + 20 ore di formazione esperienziale
Programma
Il programma del percorso formativo rispetta la Norma Tecnica sul Servizio di Coaching Professionale UNI 11601:2015
– Come è nato il Coaching, le sue origini e gli sviluppi da Socrate a Gallwey
– Il potenziale umano
– Come allenare le potenzialità e il talento
– L’Inner Game
– Lo sviluppo delle performance
– Il modello PERMA e le sue applicazioni pratiche
– L’Intelligenza Emotiva e le sue applicazioni nel Coaching
– La relazione di Coaching e il patto di Coaching
– La cassetta degli attrezzi del Coach professionista (strumenti pratici)
– Il life coaching: come si svolge una sessione di coaching one-to-one
– Le fasi del percorso di Coaching
– Il Goal Setting
– La matrice di Eisenhower
– Il modello GROW di Whitmore
– Il piano di azione verso i traguardi da raggiungere
– La gestione delle interferenze
– Lo sviluppo della leadership
– Il business coaching: il Coaching nel mondo del lavoro
– L’Executive Coaching e il Team Coaching
– Allenare la motivazione e l’efficacia
– Lo stato di flow
– I processi decisionali: ridurne la complessità e saper decidere
– La comunicazione del Coach: la voce e il linguaggio del corpo
– Norme, Regolamenti, Codice di Condotta e Carta dei Valori di A.Co.I.
– La Norma Tecnica UNI 11601:2015 sul Coaching
– Gli Standard di Qualità e il Codice Etico e Deontologico del Coach
Esercitazioni
– Esercitazioni esperienziali con strumenti pratici
– Sessioni di Coaching one-to-one (simulazione in sottogruppi)
– Pratica di coaching: sessione in plenaria + osservatori con griglia di osservazione
– Pratica d’ascolto
– Esercitazione sulle potenzialità
– Il ciclo PDCA in pratica
– Confronti e debriefing
La Faculty
La Faculty del corso di formazione è costituita da un team di Docenti accreditati e Coach professionisti A.Co.I., con una pluriennale esperienza pratica nel campo del Coaching. Nel dettaglio:
– Simone Marzola, direttore generale di Formorienta, formatore e coach professionista. Iscritto negli elenchi pubblici di A.Co.I. Esperto di sviluppo del potenziale e delle performance
– Elisabetta Russo, coach professionista area life e business, iscritta negli elenchi pubblici di A.Co.I. e ICF
– Antonella Frigato, coach professionista area life e business, certificata personalmente da Timothy Gallwey, iscritta negli elenchi pubblici di A.Co.I. e ICF
Numero chiuso
Massimo 10 Partecipanti, questo per consentire la massima interattività con il più alto grado di coinvolgimento specialmente nelle esercitazioni pratiche.
Attestato
Previo superamento dell’esame finale di valutazione delle competenze, verrà rilasciato l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale di Coach Professionista rilasciato direttamente da A.Co.I. Associazione Coaching Italia.
Prossime edizioni
Calendario delle lezioni
- Videoconferenza live, Venerdì 14 aprile 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Sabato 15 aprile 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Venerdì 28 aprile 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Sabato 29 aprile 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Venerdì 12 maggio 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Sabato 13 maggio 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Venerdì 26 maggio 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Sabato 27 maggio 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Venerdì 9 giugno 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Videoconferenza live, Sabato 10 giugno 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
Calendario delle lezioni
- Padova, Sabato 16 settembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00)
- Padova, Sabato 23 settembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Padova, Sabato 30 settembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00)
- Padova, Sabato 7 ottobre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Padova, Sabato 14 ottobre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00)
- Padova, Sabato 21 ottobre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Padova, Sabato 28 ottobre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00)
- Padova, Sabato 4 novembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Padova, Sabato 11 novembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00)
- Padova, Sabato 18 novembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Padova, Sabato 25 novembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00)
- Padova, Sabato 2 dicembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
- Padova, Sabato 16 dicembre 2023 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
Recensioni su Trustpilot



INFO e
ISCRIZIONI
Oppure, compila il form qui sotto, ti contatteremo noi prontamente per darti tutte le informazioni che desideri.

CENTRO DI COACHING
Sessioni individuali di Coaching con personal Coach professionista
Servizi di Coaching certificati UNI 11601:2015

Se sei già un Coach professionista iscritto nei registri pubblici di A.Co.I, qui sotto trovi i nostri Corsi di specializzazione con rilascio crediti.
_____
Formazione online valida come aggiornamento professionale annuale. Il corso è riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia (A.Co.I.) per il rilascio dei crediti formativi ai sensi della L. 4/2013.
La pratica del Coaching: follow-up e confronti
RISORSE VIDEO